Un giorno a bordo del Nagual, a conversare di piante medicinali e marineria con Marco Pardini. Un Apuano e un Mediterraneo si incontrano.
Effetto Maharishi
Chi era Maharishi? Maharishi Mahesh Yogi (1918-2008) è un guru indiano, ideatore della Meditazione Trascendentale. Maharishi, laureato in fisica, fu molto popolare a partire dagli anni ’60 del secolo scorso, quando abbe come discepoli varie celebrità dell’epoca tra cui i leggendari Beatles. Successivamente ideò un training specifico per l’arte della levitazione, che lui chiamava “Yogi […]
A colloquio con Marco Pardini
Una chiacchierata tra vecchi amici, in cui abbiamo ricordato le tante esperienze del mio percorso di conoscenza e crescita personale con Marco Pardini. Marco Pardini è un naturopata, heilpraktiker, narratore etno-botanico, ricercatore delle tradizioni erboristiche apuane, divulgatore televisivo e autore del libro “Il Piantastorie”, che nei prossimi giorni verrà dato alle stampe. Abbiamo parlato di […]
“Non Mollare mai. Cadi in Avanti.” Il Discorso di Denzel Washington.
Non Mollare! Quante volte ce lo sentiamo dire e quante volte invece ci lasciamo andare dopo un fallimento! Quante volte ci viene detto di insistere, di riprovare. Ma il timore di fallire prevale su tutto, vogliamo sempre un Piano B, un paracadute, un modo per tornare indietro, una via di fuga… e la vita passa […]
Enzo Aprea, il Morbo di Buerger e la Pratica di Metta
Enzo Aprea (1932-1991) era un giornalista e scrittore di origini istriane ma trapiantato in età giovanile a Torre del Greco. Appassionato di mare, aveva girato il mondo sino a che, poco più che quarant’enne (siamo a metà anni ’70), gli viene diagnosticato il rarissimo Morbo di Buerger. Chi era Enzo Aprea e cosa è il […]
L’impeccabilità del Nagual. Come mi allaccio le scarpe ogni mattina.
Chi era Carlos Castaneda? Carlos Castaneda è stato uno dei grandi pensatori del ventesimo secolo. Era nato in Perù nel 1925 ed emigrato in California negli anni ’50. Ha scritto 12 libri nei quali descrive il suo apprendistato presso uno sciamano Yaqui, Don Juan Matus, incontrato in una stazione per autobus in Arizona nel 1960. […]
Il Gatto Max, uno dei classici insegnamenti di Castaneda
Chi è Carlos Castaneda? Carlos Castaneda è stato uno dei grandi pensatori del ventesimo secolo. Era nato in Perù nel 1925 (secondo alcune fonti nel 1935) ed emigrato in California negli anni ’50, ha scritto 12 libri nei quali descrive il suo apprendistato presso uno sciamano Yaqui, Don Juan Matus, incontrato in una stazione per […]
La mia esperienza sciamanica di Ricerca della Visione
Tutto ha inizio con un sogno, nel 2009. In una notte di Marzo feci un sogno strano, in cui potevo vedere il mondo dall’alto, mentre un tamburo suonava incessantemente e un anziano uomo della medicina intonava un canto. Il giorno successivo una collega di lavoro mi parlò occasionalmente di un’associazione che aveva invitato “degli sciamani […]
Simone Perotti, maestro di downshifting
Il “mollo tutto” di Simone Perotti. Il mio (unico) incontro con Simone Perotti avvenne a fine 2009. Aveva da poco pubblicato “Adesso Basta. Lasciare il lavoro e cambiare vita”, un long-seller che al momento di scrivere questo post è arrivato (credo) alla diciottesima edizione. Stava presentando il suo libro in una libreria di Sarzana. Ero fortemente […]
Corrado Pensa, come imparare la vera meditazione
Perché un ritiro di Meditazione Vipassana? Sono passati quasi vent’anni da quando decisi di aderire al “Ritiro di Vipassana per non principianti”. Ero spinto da una serie di motivazioni: Cercare di interrompere l’incessante dialogo interiore Sperimentare un nuovo percorso spirituale Approfondire la conoscenza di me stesso Ascolta la versione audio Se preferisci, puoi ascoltare la versione […]