Come molti Nagualisti hanno avuto modo di conoscere, da tempo tengo alcune sessioni gratuite di Coaching, per un massimo di 5 coachee in parallelo.
Sono un Coach certificato dalla International Coach Federation (ICF) (informazioni qui)
Cosa è il Coaching? ICF definisce il Coaching come una “partnership con i clienti che, attraverso un processo creativo, stimola la riflessione, ispirandoli a massimizzare il proprio potenziale personale e professionale”.
Cosa NON è il Coaching? NON è psicoterapia e quindi non si occupa di trattamento di disagio psicologico, depressione, nevrosi e simili patologie.
Come Funziona? Ciascun percorso è composto da un numero di 6-8 sessioni di un’ora, precedute da un momento di condivisione (“Accordo di Coaching“) della metodologia, delle modalità e della confidenzialità del percorso.
Gli argomenti di coaching spaziano dalla ricerca di un migliore equilibrio tra vita e lavoro, migliorare le proprie capacità di comunicazione, rafforzare la propria motivazione per il raggiungimento di un determinato obiettivo, definire un Progetto di Vita, migliorare i propri risultati in un determinato ambito, innescare un percorso di cambiamento.
Lo spazio per accogliere nuovi coachee e quindi la disponibilità di nuove sessioni è limitata, per cui ho deciso di aprire l’attività di coaching gratuito, all’interno della Community Nagual, a Coach che condividono i nostri valori e che intendono a loro volta mettersi a disposizione, con il solo fine, come sottolineo spesso relativamente all’esperienza Nagual, di “rimettere in circolo in modo disinteressato alcuni doni che abbiamo avuto la fortuna di ricevere“.
Se sei un/una coach interessato/a a offrire la tua disponibilità scrivi a info@nagual.blog.
Vi comunico quindi che dal 16 Novembre 2020 si affianca a me, come coach, Ilaria Cristini.
AGGIORNAMENTO – 22 dicembre 2020
Anche Ilaria è “fully booked”. Per il momento non possiamo seguire altri coachee. Nuove disponibilità tra qualche mese. Stiamo cercando altri coach volontari che condividano i valori della nostra community e offrano gratuitamente la loro disponibilità per poter rispondere positivamente alle tante richieste che riceviamo.

PROFILO DI ILARIA
Dopo essermi laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Firenze, mi sono diplomata in recitazione presso la Scuola Laboratorio Nove (http://www.laboratorionove.it/). Ho frequentato The European School for the Art of the Actor (www.primadelteatro.it ) dove ho studiato con Peter Clough, Direttore della Guildhall School of Music and Drama di Londra. Negli ultimi anni ho approfondito l’Arte Performativa studiando con Jan Fabre Teaching Group (https://www.troubleyn.be/eng/jan-fabre-teaching-group).
Ho frequentato il Professional Coaching Program presso la Scuola InCoaching di Bologna (https://www.incoaching.it/corso-coaching-bologna/), ottenendo il diploma di Coach, riconosciuto da A.I.C.P. e approvato da I.C.F acquisendo le Competenze Distintive del Coach – AICP e Core Competencies del Coaching – ICF. Nella mia tesi di diploma ho studiato la relazione tra la disciplina teatrale e il metodo del Coaching, cercando di comprendere se i due sistemi potessero definirsi comunicanti e quindi utili l’uno all’altro.
All’attività di attrice e regista teatrale, ho affiancato da qualche tempo quella di Coach, mettendo in pratica lo studio fatto sulla tecnica teatrale a supporto del percorso di Coaching.

PROFILO DI VITTORIO
Dopo la laurea in Economia presso l’Università degli Studi di Pisa, ho ottenuto il diploma di Master in Counselling ad Indirizzo Analitico Transazionale presso la Scuola di Psicoterapia Performat (https://www.performat.it) e sono iscritto al CNCP (Coordinamento Nazionale Counsellor professionisti https://www.cncp.it).
Successivamente ho ottenuto la la certificazione ACC (Associate Certified Coach) presso la International Coach Federation https://coachfederation.org)
Sono un manager in una grande azienda del settore finanziario.
Sono il fondatore della Community Nagual.